

È il programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport 2014-2020.
È pensato per dare opportunità di studio, di formazione, di esperienze lavorative o di volontariato all’estero. In questo modo, la qualità dei sistemi europei d’istruzione, formazione e assistenza ai giovani sono incrementate attraverso il sostegno al miglioramento dei metodi di insegnamento e apprendimento, a nuovi programmi e allo sviluppo professionale del personale docente e degli animatori giovanili, e attraverso una maggiore cooperazione tra il mondo dell’istruzione, della formazione e il mondo del lavoro per affrontare le reali necessità in termini di sviluppo del capitale umano e sociale, in Europa e altrove.
Erasmus Plus promuove opportunità per:
- studenti, tirocinanti, insegnanti e altro personale docente, scambi di giovani, animatori giovanili e volontari;
- creare o migliorare partenariati tra istituzioni e organizzazioni nei settori dell’istruzione, della formazione e dei giovani e il mondo del lavoro;
- sostenere il dialogo e reperire una serie di informazioni concrete, necessarie per realizzare la riforma dei sistemi di istruzione, formazione e assistenza ai giovani.
Partecipazioni dell’Istituto Comprensivo “Beniamino Gigli”
a.s. | Titolo del programma | Paesi partner | Attività svolge |
---|---|---|---|
19/20 | Our Health in Our Wealth | Italia Irlanda Polonia Portogallo | Accoglienza delle delegazioni di docenti e di alunni degli altri paesi partner |
18/19 | Our Health in Our Wealth | ||
17/18 | Our Health in Our Wealth | ||
16/17 | Our Health in Our Wealth | ||
15/16 | |||
14/15 | |||
13/14 | |||
12/13 |