Quante emozioni in una fiaba!
Dopo aver letto la fiaba di Lilo e Stitch, i ragazzi della classe 1C hanno lavorato sulle emozioni presenti nel testo. Partendo da alcune frasi del libro in cui emergono i sentimenti dei protagonisti,...
Dopo aver letto la fiaba di Lilo e Stitch, i ragazzi della classe 1C hanno lavorato sulle emozioni presenti nel testo. Partendo da alcune frasi del libro in cui emergono i sentimenti dei protagonisti,...
La classe 1C, con l’aiuto del professor Piergiorgio Viti, ha letto la fiaba di Lilo e Stitch che ha suscitato molto interesse. Dopo la lettura, il professore ha diviso gli alunni in piccoli gruppi...
L’acqua è una risorsa fondamentale per tutti gli esseri viventi. Serve per tantissimi usi, dall’agricoltura al consumo diretto della popolazione e alle attività produttive. Noi stessi siamo composti di circa il 70% di acqua....
Bonsoir les super élèves! Il grande momento è arrivato. Chi sarà il vincitore assoluto del concorso “Tu as vu mon nouveau masque?”. La scelta non è stata facile, perchè le vostre mascherine sono tutte...
A metà Novembre, noi ragazzi di terza media, con l’insegnante di Lingua francese, abbiamo iniziato a studiare la storia di Parigi, per poi continuare con la scoperta dei monumenti che caratterizzano questa bellissima città....
In occasione della Giornata internazionale della donna 2020 e in rapporto agli obiettivi dell’Agenda 2030 pubblichiamo, attraverso alcuni dati significativi, un resoconto sulla condizione della donna occidentale ed italiana in particolare. Secondo il rapporto...
Oggi i ragazzi giocano molto con i videogiochi ed impiegano il loro tempo libero davanti allo schermo che li distrae dalla vita sociale. I genitori si lamentano raccontando che i propri figli sono intrappolati...
Martedì 18 febbraio, all’interno dell’aula Crealab della scuola “M. L. Patrizi” di Recanati, le studentesse e gli studenti delle classi terze hanno partecipato alla presentazione del libro di Eraldo Affinati “Via dalla pazza...
Leggendo ed analizzando miti e leggende sorte attorno al Monte Conero, c’è da chiedersi se in esse siano contenute informazioni che corrispondono alla storia del luogo. Ad esempio c’è una leggenda sulla Grotta degli...
La plastica è stata inventa nel 1900, e tutt’oggi è uno tra i materiali più usati nella nostra vita quotidiana per i suoi vantaggi tra i quali: Il poter assumere qualsiasi forma, essere...