Insegnare con gli scacchi
Imparare facendo è un fondamento dell’apprendimento e vale ancor di più per i bambini che frequentano la scuola dell’infanzia e…
All’avventura con il Kamishibai
Il Kamishibai, un teatrino di cartone derivante da un’antica tradizione giapponese, consente di narrare una storia accompagnando contestualmente alla lettura…
Che cosa è #COSAMIMETTEDIBUONUMORE
Che cosa è successo con la chiusura delle scuole durante il periodo di emergenza COVID-19? Come hanno vissuto la quarantena…
CODING e SCRATCH – Ingegneri del Neolitico
Il progetto Coding e Scratch- Ingegneri del Neolitico, è stato rimodulato dalle docenti della classe III A del plesso “Lotto”,…
LA SCUOLA CHE VORREI A SETTEMBRE
Caro dirigente, anche noi bambini della classe II B abbiamo ragionato insieme alle nostre maestre su come poter realizzare il…
Il mare: suoni e parole
Gli alunni della 1^a sez. A della scuola Secondaria di 1° grado “Patrizi” sonorizzano la fiaba “il mare” di Sabatino…
Manualmente
Creatività ed operatività Manualmente nasce nel 2014 riprendendo alcune azioni promosse dalla Regione Marche e messe in atto dalla scuola…
Come Leonardo
SCHEDA PROGETTO Il progetto “Come Leonardo”, presentato dalle docenti delle classi III A , III D del plesso “Lotto” (Babbini…
La nostra nuova avventura
Gli alunni ed i genitori della classe III D del plesso “Lotto” hanno voluto regalare alle insegnanti Giuliana Gaudini, Alessandra…
Atelier Digitale & Creativo
In ambito educativo questa metodica innovativa si fonda sul coinvolgimento attivo e consapevole dei bambini in un clima immersivo e…
Le avventure di Piccolo Do
Piccolo Do è una nota musicale che vive con la sua famiglia nella casa Pentagramma. Attraverso la narrazione di divertenti…