I colori della pace
bambini della scuola dell’Infanzia Mariele Ventre si sono ritrovati al “Giardino delle parole interrotte” per appendere una lunga catena di manine dipinte con i colori della pace. Questa piccola marcia è stata la tappa...
bambini della scuola dell’Infanzia Mariele Ventre si sono ritrovati al “Giardino delle parole interrotte” per appendere una lunga catena di manine dipinte con i colori della pace. Questa piccola marcia è stata la tappa...
Nei mesi di marzo e aprile, tutte le scuole del nostro Istituto comprensivo hanno aderito al progetto “Un uovo oggi per un nuovo domani”, in collaborazione con il Centro Missionario dei frati cappuccini di...
La Giornata della Memoria ci ha regalato la gradita visita della professoressa Aurora Mogetta. Nella cornice del Giardino delle Parole Interrotte, i bambini hanno ascoltato dalla sua voce la storia di Simon, un piccolo...
Dal plesso d’infanzia Mariele Ventre un piccolo contributo inerente il progetto di soccorso sanitario, svolto con gli alunni di 5 anni. Un piccolo passo, nell’ambito della cittadinanza, per creare i buoni cittadini di domani....
Tutti conosciamo la vita di Gesù: a Natale è nato, poi è cresciuto, ha fatto molti miracoli e a 33 anni è morto, risorto e salito al Cielo… ma quando era bambino, cosa faceva...
Un 27 gennaio per non dimenticare In occasione della Giornata Internazionale della Commemorazione in memoria delle vittime dell’Olocausto, gli insegnanti e i bambini della Scuola dell’Infanzia Mariele Ventre, attraverso la lettura di “INSIEME. UNA...
La Scuola dell’ Infanzia Mariele Ventre ha accettato la sfida lanciata dal Getty Museum di Los Angeles durante la quarantena per il covid19: travestitevi da opere d’arte! Ecco il video definitivo. Buona visione! ...
Durante l’anno scolastico 2019-2020 è stato realizzato nella scuola dell’Infanzia “Mariele Ventre” il progetto “It’s English time”. I destinatari sono stati tutti i bambini delle tre sezioni, suddivisi per fasce d’età. Il progetto ha...
La lettura del libro “La tempesta” ci ha portato con la fantasia in un folto bosco abitato da numerosi animali… Una mattina, all’improvviso, si diffuse la notizia che era in arrivo una tempesta di...
La scelta del 28 maggio 2019 come data simbolo dei festeggiamenti per il bicentenario de “L’Infinito” di Giacomo Leopardi richiama diversi significati intrecciati tra loro, proprio come nel simbolo dell’infinito. In questa giornata tutti...