La scuola speciale
Ci sono incognite da attraversare, anche per un bambino. Tempi di precarietà, di perdita dei riferimenti e di certezze, o semplicemente perdita della non così brutta normalità. Così l ‘8 marzo 2021 la scuola...
Ci sono incognite da attraversare, anche per un bambino. Tempi di precarietà, di perdita dei riferimenti e di certezze, o semplicemente perdita della non così brutta normalità. Così l ‘8 marzo 2021 la scuola...
La classe 2A dell’Istituto M.L. Patrizi, dopo aver letto alcuni brani dell’Inferno di Dante, ha aperto un sondaggio, partendo da una domanda: ”Chi collochereste all’Inferno di Dante?”; Questa domanda, un po’ provocatoria, ci è...
Si pubblica, di seguito, materiale relativo alla procedura di aggiornamento delle graduatorie di Circolo e di Istituto di terza fascia del Personale ATA – Triennio 2021-2023. m_pi.AOODGPER.REGISTRO-UFFICIALEU.0009256.18-03-2021 m_pi.AOOGABMI.Registro-DecretiR.0000050.03-03-2021 Parere-DGCASIS-IDCERT
Recanati, 20/03/2021 Quest’anno gli alunni della V A della scuola primaria “Lotto” hanno intrapreso un appassionante viaggio nel corpo umano. Attraverso osservazioni, piccoli esperimenti, lettura di testi, stanno acquisendo la conoscenza della struttura del...
“IO E LA TECNOLOGIA: CHI USA CHI?” è il titolo dell’incontro sull’educazione all’utilizzo dei dispositivi digitali tenuto il 6 marzo da Lorenzo Lattanzi e rivolto a tutte le classi della scuola secondaria Patrizi di...
STORIE ESEMPLARI DI DONNE NELLA COSTRUZIONE DELL’EUROPA Il ruolo delle donne è stato fondamentale nella costruzione dell’UE, anche se le loro vittoriose battaglie sono passate spesso sotto silenzio. Durante le devastazioni della I e...
In occasione della festa della donna ricordiamo una figura che tutti gli alunne e le alunne della scuola Patrizi hanno avuto modo di conoscere per la sua testimonianza di vittima e sopravvissuta della Shoah....
I bambini delle classi 4° della scuola primaria dell’I.C. B.Gigli all’inizio dell’anno scolastico hanno esplorato con l’aiuto degli esperti Campagnoli e Sbaffi e con i loro insegnanti, fonti e cisterne antiche del territorio di...
Gli alunni delle classi 2^ del plesso Gigli hanno atteso trepidanti il 29 gennaio. Le maestre avevano annunciato per quel giorno una bellissima sorpresa. E così è stato! Nessuno di loro poteva infatti immaginare...
È proprio vero che dalle difficoltà nascono le migliori idee e la voglia di sperimentare strade nuove che portino verso orizzonti di più ampio respiro! A partire dai primi giorni di ottobre alla Scuola...