
ARGOMENTO | PROSSIMO EVENTO | LOCANDINA |
![]() | Presentazione dell’offerta formativa delle scuole d’Infanzia per il prossimo anno scolastico (eventi aperti a tutta la cittadinanza) | ![]() |
- Il girasole di Simon Wiesenthaldi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Nella secondaria Patrizi la mattinata del 27 gennaio è iniziata nell’atrio con l’orchestra dell’istituto che ha eseguito due brani musicali legati alla storia della Shoah. Nelle ore seguenti tutte le classi si sono alternate nella lettura di alcuni passi scelti […]
- Pietre che scintillano come stelle – 3B L. Lottodi amministratore“Pietre che scintillano come stelle” è l’attività svolta dagli alunni della classe 3B della scuola Primaria Lorenzo Lotto in occasione della Giornata della Memoria. Proprio come stelle, le pietre d’inciampo sono state inserite nei tessuti urbani delle città europee affinché […]
- Programma per il Giorno della memoriadi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Nella società di oggi, sconvolta dalla pandemia e dalla crisi ucraina, in cui si assiste, tra l’altro, al crescere di fenomeni legati al linguaggio di odio, oltre a manifestazioni di antisemitismo, c’è una forte esigenza di raccogliere la sfida della […]
- Natale nel Chiostrodi Scuola Primaria “Beniamino Gigli”I contenuti di questa pagina sono stati utili o di tuo gradimento?SìNo
- Libriamoci 2022di secondaria.patriziRagazzi e ragazze del Liceo Leopardi di Recanati, indirizzi Scienze Umane, Economico sociale, Scientifico, Scienze applicate e Linguistico, nei giorni 5 e 10 dicembre hanno arricchito la nostra scuola della loro presenza. Tutte le classi della scuola secondaria hanno potuto […]
- NUOVA SEZIONE AD ISPIRAZIONE MONTESSORIANA a.s. 2023/24 ALL’I.C. “B. GIGLI”di Paola FrapicciniE’ la prima sezione Montessori in una scuola d’infanzia statale a Recanati quella che verrà aperta nel plesso di Mariele Ventre a partire dall’anno scolastico 2023/24, arricchendo così l’offerta formativa rivolta alle famiglie del territorio. Sabato 17 dicembre alle ore […]
- La ventisettesima conferenza sul climadi secondaria.patriziNegli ultimi anni il nostro pianeta si sta inquinando a vista d’occhio. In questi ultimi decenni si sono verificate le temperature più alte di sempre; a causa di ciò i ghiacciai si stanno sciogliendo più velocemente e fanno fatica a […]
- Stil Nuovissimodi secondaria.patriziLa poesia stilnovista può ancora ispirare i cuori e le giovani menti delle nostre studentesse e dei nostri studenti? Abbiamo provato a metterci le mani dentro, un po’ scherzando e un po’ no. “Quando la vedo mi metto a sognare, […]
- RITORNA IN ATTIVITA’ IL “CODERDOJO RECANATI”di Barbara VignoniPROGETTO IN COLLABOZIONE TRA IIS “MATTEI” E I.C. “B. GIGLI” Dopo la lunga pausa dettata dall’emergenza COVID19, Venerdì 25 novembre 2022 il Coderdojo Recanati ha ripreso le sue attività con gli appuntamenti mensili presso l’IIS “E. Mattei”. Il porgetto era […]
- Con i frati Cappuccini alla scoperta del Benin e dell’Etiopiadi secondaria.patriziLunedì 21 Novembre nella nostra scuola sono venuti due frati cappuccini di Recanati, Kasimir ed Emanuele, accompagnati da un loro aiutante, Giuseppe, che ci hanno spiegato delle missioni estere di cui si occupano e delle caratteristiche degli stati dove operano. […]
- Un monte di libri! Grazie!di Scuola Primaria “Beniamino Gigli”“Le cortesie più piccole – un fiore o un libro – piantano sorrisi che germogliano nel buio.” ( Emily Dickinson) Con queste parole l’Istituto Comprensivo “B. Gigli” ringrazia tutte le famiglie che con generosità hanno donato libri alle scuole in […]
- Benvenuto, Eessa!di secondaria.patriziIl 4 novembre la nostra classe, la 2A, si è arricchita di un nuovo compagno proveniente da molto lontano. Eravamo molto curiosi di conoscerlo, la nostra prof. ci aveva annunciato il suo arrivo i giorni precedenti. Sapevamo che non conosceva […]
- Corso di Formazione per il personale della scuoladi DirigenzaLa scuola organizza un corso di formazione dal titolo “Autismo e metodologia ABA” con esperti che, a vario titolo, operano nel territorio nel settore dell’autismo. Il corso è articolato in 21 ore, parte delle quali in presenza e parte on-line. […]
- Costruiamo con i libri il mondo del futuro: fai una donazione!di Francesca SenigagliesiÈ arrivato il momento tanto atteso! Sabato 5 novembre 2022 parte la grande campagna per la donazione di libri a favore delle biblioteche scolastiche! Fermamente convinte che i libri siano mattoni speciali per costruire il mondo del futuro, invitiamo tutti […]
- Educazione Motoria alla Scuola Primaria: organizzazione oraria delle classi a tempo modulare per l’a.s.23/24di DirigenzaCome è già a molti noto, il Decreto Interministeriale n°90 dell’11 aprile 2022 ha istituito il docente specializzato di motoria alla scuola Primaria in tutte le classi quarte e quinte per due ore a settimana aggiuntive. Lo stesso Decreto ha […]
- Candidature a “Sindaca-o a Scuola”di Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Si pubblicano le candidature pervenute per il progetto “Sindaca-o a Scuola”. NUMERO LISTA NOME DI LISTA (motto) CANDIDATO CONSIGLIERI SIMBOLO PROGRAMMA 1 CURIOSI INSIEME Federico F. Klejdi S.Cristian S.Noko L.Nicolò C.Andrea P. APRI 2 LEGA DELLA SCUOLA Riccardo B. Samuele […]
- Puliamo il mondodi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Sabato 24 settembre 2022 si è svolta la manifestazione “PROFONDAMENTE PULITO” presso “la spiaggiola”, il tratto di spiaggia adiacente il Porto di Numana. La manifestazione è stata organizzata da SNSI e Club Subacqueo Smile Diving patrocinato dal Comune di Numana […]
- Io ringraziare desiderodi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Nel giorno in cui si celebra San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e autore del Cantico delle creature, pubblichiamo alcune poesie in cui i nostri studenti e le nostre studentesse dodicenni hanno riflettuto sui doni che li circondano ogni giorno ed […]
- Giornata in memoria delle vittime delle migrazionidi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Il 3 ottobre è stata scelta dal Parlamento italiano come data per ricordare le vittime delle migrazioni. Gli uomini nel corso della storia si sono sempre spostati da un luogo ad un altro, da un continente all’altro; anche l’homo sapiens […]
- Guida Operativa per il Risparmio e l’Efficienza Energetica.di DirigenzaApri la GUIDA OPERATIVA per il risparmio e l’efficienza energetica rivolta a famiglie e personale della scuola. I contenuti di questa pagina sono stati utili o di tuo gradimento?SìNo
- Gestione delle assenze degli alunni positivi al COVIDdi DirigenzaSi allega la CIRCOLARE per la comunicazione alla scuola delle assenze degli alunni per positività al COVID-19 e la gestione dei rientro a scuola durante l’a.s.22/23. Viene allegata e pubblicata on-line la modulistica che le famiglie dovranno utilizzare. I contenuti […]
- A.S. 22/23 – Indicazioni per il contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19 in ambito scolastico.di DirigenzaSi pubblica la Circolare con le INDICAZIONI PER IL CONTRASTO ALLA DIFFUSIONE DEL CONTAGIO DA covid-19 IN AMBITO SCOLASTICO valide per l’anno 22/23. I contenuti di questa pagina sono stati utili o di tuo gradimento?SìNo
- I SEGNI INTORNO A NOIdi Scuola d’Infanzia “Villa Teresa”Rendere straordinario l’ordinario… Guardare le cose da più punti di vista… Con i bambini di 5 anni siamo usciti nel quartiere di Villa Teresa, dove è ubicata la nostra scuola; esplorando con lo […]
- Un libro…. Un bosco… Storia d’amicizia e di crescita di Scuola d’Infanzia “Villa Teresa”Partire da un bosco per arrivare al gioco-dramma teatrale: come si può leggere e rielaborare un libro. Bosco… bambini… Talpa, volpe, cavallo…. Sacca blu appesa al soffitto della classe…. Un Libro… un biglietto luminoso…. Un albero e una torta luminosa […]
- Uscita Autonoma degli Alunni della Scuola Secondaria “Patrizi” per l’a.s.22/23di DirigenzaSi ricorda alle famiglie che il decreto-legge 16.10.2017, n. 148, convertito con modificazioni, nella legge 4.12.2017, n. 172 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 284 del 5.12.2017 ed entrata in vigore il 6.12.2017) contiene all’art. 19-bis le “Disposizioni in materia di […]
- Il teatro e la musica protagonisti nei PON de “La scuola d’estate” – TEATRO IN MUSICAdi Paola Frapiccini“La scuola d’estate”, iniziativa finanziata tramite i PON, sta avendo un ottimo riscontro. In particolare i progetti “Teatro in musica” e “Impronta di creatività”, che si sono svolti dal 4 al 15 Luglio, presso il plesso “Lorenzo Lotto”, hanno visto […]
- Il teatro e la musica protagonisti nei PON de “La scuola d’estate” – IMPRONTA DI CREATIVITA’di Paola Frapiccini“La scuola d’estate”, iniziativa finanziata tramite i PON, sta avendo un ottimo riscontro. In particolare i progetti “Teatro in musica” e “Impronta di creatività”, che si sono svolti dal 4 al 15 Luglio, presso il plesso “Lorenzo Lotto”, hanno visto […]
- NOI COSTRUTTORI DI PACE: la nostra bachecadi Scuola d’Infanzia “Villa Teresa”I bambini di tutte le sezioni (3 – 4 – 5 anni) della Scuola dell’Infanzia “Villa Teresa” hanno creato una bacheca della PACE in cui mettere pensieri, disegni, cartelloni, foto, installazioni….che rendono visibile e raccontano di un atteggiamento orientato all’ascolto […]
- PROGETTO “Bambino italiano-bambino africano: un ponte verso te”di Scuola d’Infanzia “Mariele Ventre”Una delle tante risorse che offre la nostra città di Recanati è il Centro Missionario dei Frati Cappuccini, associazione che da oltre 50 anni opera al fianco dei più poveri del grande continente africano, con missioni in Etiopia e in […]
- I colori della pacedi Scuola d’Infanzia “Mariele Ventre”bambini della scuola dell’Infanzia Mariele Ventre si sono ritrovati al “Giardino delle parole interrotte” per appendere una lunga catena di manine dipinte con i colori della pace. Questa piccola marcia è stata la tappa finale di un percorso didattico dove […]
- “Carlo Urbani. Una vita per gli altri”. Incontro con l’autrice Ilenia Severini.di Scuola Primaria “Lorenzo Lotto”I bambini delle quarte dei plessi di Gigli e Pittura, guidati dalle insegnanti, hanno approfondito più volte nel corso dell’anno scolastico il tema della pace sollecitati purtroppo anche dagli eventi bellici più recenti che tutti conosciamo. Non sono mancati momenti di […]
- La pace comincia da noi: il mediatore in classedi Scuola Primaria “Pittura del Braccio”A scuola si affrontano grandi questioni: la pace, la guerra, il diritto, la libertà…ma salta agli occhi una discrepanza fra il discorso teorico, riferito al mondo là fuori, e il vissuto nel nostro piccolo mondo classe. Ho sentore di una […]
- Da Recanati a… Ponti da costruiredi Scuola Primaria “Lorenzo Lotto”Gli alunni della classe 3°A del plesso “Lorenzo Lotto” presentano in una carrellata di immagini commentate dalle loro voci una parte dei lavori svolti durante l’anno, raccoltei in tre sezioni: Accoglienza, Solidarietà e Pace… Scritto da: Docenti e Alunni classe […]
- TOUR A TAPPE NELLA NOSTRA CITTA’di Scuola d’Infanzia “Villa Teresa”La mattina del 26 Aprile i bambini di 3 anni della Scuola dell’Infanzia di Villa Teresa sono stati protagonisti di un tour che li ha portati in alcuni luoghi significativi della nostra città. La prima tappa è stata a Casa […]
- Giochi matematici di maggiodi amministratoreISTITUTO COMPRENSIVO “BENIAMINO GIGLI” Scuola Secondaria di I grado “M.L. Patrizi” VIA A. MORO 25 – 62019 RECANATI GIOCHI DI ROSI 2022 (individuali e a squadre) Venerdì 20 maggio ’22, presso la Scuola “M.L. Patrizi” di Via Aldo Moro Recanati […]
- LE INTERVISTE IMPOSSIBILI AL TEMPO DELLA BELLE ÉPOQUEdi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Noi ragazzi di terza, abbiamo visto un magnifico film in lingua francese “Dilili à Paris” di Michel Ocelot, che forse molti di voi avranno già visto al cinema, vincitore del premio César nel 2019 come miglior film d’animazione. Il film […]
- Il Rap della Pace della 1Cdi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Incredibile! La 1C ha pubblicato il rap della pace! Il rap della pace è una canzone creata da noi ragazzi della 1C per trasmettere un messaggio di pace a più persone possibili. L’origine di questa canzone viene dal Giardino delle […]
- Intervista Doppia: Ettore e Valeriodi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Ben ritrovati a questo nuovo appuntamento con le nostre interviste doppie! Questa volta è protagonista la classe 1C: il nostro Christian intervista due suoi compagni di classe: Ettore e Valerio! Questa volta il sottofondo musicale è molto giovane e attuale: […]
- Una Pasqua solidaledi Scuola d’Infanzia “Mariele Ventre”Nei mesi di marzo e aprile, tutte le scuole del nostro Istituto comprensivo hanno aderito al progetto “Un uovo oggi per un nuovo domani”, in collaborazione con il Centro Missionario dei frati cappuccini di Recanati. I nostri studenti hanno innanzitutto […]
- The right way to Flirt Having a Ukrainian Girldi Francesca SenigagliesiThe most important factor to not overlook when going out with a Ukrainian gal is to make her feel foreign women online extraordinary. This means that you ought to make her feel that you are looking for her. In the […]
- Areas to Meet Sole Womendi Francesca SenigagliesiThere are many areas to meet sole women, although one of the best is spouse dancing. Women often anticipate men to hold on to them while belly dancing. It is a non-creepy method to get to know a lady and […]
- What are the Good Free Online Dating Sites?di Francesca SenigagliesiFree internet dating sites are a great way to meet new people without spending out of pocket. In fact , a newly best country to find a wife released study https://toprussianbrides.com/german-brides/ by Customer Reports determined that free sites are better […]
- The Cowgirl Sexual Positiondi Francesca SenigagliesiThe cowgirl sexual situation is among https://realhookupsites.org/ the most used positions pertaining to sex. It can also be performed by both people, and that allows anybody performing the positioning to be completely in control of the knowledge. Elaine S. Turner, […]
- Un ricordo di Maria Lucia Alessandrinidi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Pubblichiamo la lettera di alcune colleghe di Maria Lucia Alessandrini, storica maestra del Primo Circolo “B. Gigli”, scomparsa il 12 aprile 2022. Lucia Alessandrini nel giugno 2021 aveva avuto il riconoscimento di cittadina benemerita del Comune di Recanati con la […]
- Incontro con la Guardia di Finanza per il contrasto alla diffusione illegale di drogadi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Il 1° Aprile a scuola, per gli alunni delle classi terze del plesso M.L Patrizi di Recanati, si è tenuto un incontro con tre guardie della Finanza durante il quale si è parlato delle sostanze stupefacenti e del traffico illegale. […]
- L’adozione tra i banchi di scuoladi Scuola Primaria “Beniamino Gigli”Di solito si parla di ADOZIONE in classe quando ci sono un bambino o una bambina adottati; invece quest’anno ho deciso di affrontare questo argomento così vasto e complesso, pur non avendo nessun alunno adottato. Lo spunto è arrivato da […]
- 2 Aprile 2022 – Giornata mondiale della consapevolezza per l’Autismodi secondaria.patriziScritto da: L.B. I contenuti di questa pagina sono stati utili o di tuo gradimento?SìNo
- Federica Sileoni, l’amazzone di Tokio “Da cavallo si può cadere. L’importante è sapersi rialzare”.di Scuola Primaria “Lorenzo Lotto”Gli alunni e le alunne della classe 5°D della scuola Primaria “Lorenzo Lotto” hanno ospitato la 23enne Federica Sileoni, di Recanati, che ha partecipato all’Equestrian Park, alle gare di dressage dei giochi Paralimpici. Ecco la loro intervista. https://junior.cronachemaceratesi.it/2022/01/20/federica-sileoni-lamazzone-di-tokio-da-cavallo-si-puo-cadere-limportante-e-sapersi-rialzare/65307/ Scritto da: Gli […]
- Tante risate per tutti!di Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Qualche tempo fa, in classe, dopo aver trattato il testo comico, gli alunni si sono cimentati nella realizzazione di fumetti umoristici. Grazie ad un’applicazione grafica, tutti gli alunni della 2C sono riusciti a produrre dei lavori interessanti e qui sotto […]
- Videorecensione di “Concorrenza sleale”di Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Pubblichiamo la videorecensione del film “Concorrenza sleale” di Ettore Scola realizzata da una classe prima della scuola secondaria, la quale ha particolarmente apprezzato il film e ne offre una propria presentazione e una propria lettura. Il progetto è scaturito all’interno […]
- Donare sangue è importantedi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Mercoledì 17 febbraio 2022 i volontari dell’associazione A.V.I.S. sono venuti nella scuola M.L. Patrizi per parlarci dell’importanza delle attività che svolge la loro associazione: A Associazione V Volontari I Italiani S Sangue L’AVIS si occupa di garantire un’adeguata disponibilità di […]
- Una divisa per Ninodi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Giovedì 3 marzo le classi 3^ D e 3^ E della scuola secondaria di I grado “M.L.Patrizi” hanno incontrato in videoconferenza Francesca La Mantia, autrice del libro Una divisa per Nino. Il libro, ambientato in epoca fascista, parla della storia […]
- Progetto-Un ponte verso te: Carnevale interculturaledi Scuola d’Infanzia “Villa Teresa”Frate Claude è venuto a trovarci con la sua musica e ci ha lasciato una sorpresa: insieme a lui abbiamo scoperto alcune maschere africane… Osserviamo queste maschere: il materiale, la forma, il colore, le decorazioni Ed ora personalizziamole! Costruiamo […]
- “Che bello maestre, questo è il Carnevale più bello di tutti!””di Scuola Primaria “Beniamino Gigli”Marzo pazzerello non si è fatto attendere e ha cominciato proprio con la festa più divertente dell’anno, che ha stemperato per un po’ alcune preoccupazioni più o meno evidenti nei bambini in questi giorni così strani, che nessuno mai avrebbe […]
- Lo storytelling con l’autrice Francesca La Mantiadi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Si è tenuto il 25 febbraio in modalità online il primo incontro con la scrittrice, giornalista, regista Francesca La Mantia organizzato dall’ I.C. Gigli. Durante l’evento i docenti di scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria hanno ragionato soprattutto su […]
- A Robin non piace perderedi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Un saluto a tutti i lettori! Oggi vi presentiamo una nuova magia di Angelica. Questa volta la vicenda presenta un tema che ci riguarda tutti: il riflesso di noi stessi quando ci guardiamo allo specchio la mattina. A volte non […]
- GIANLUCA SBRICCOLI , TALENTO NASCOSTO DELLA 3a A!di Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Gianluca Sbriccoli, alunno della classe 3°A della scuola M.L.Patrizi di Recanati, ha tinto di successo la sua scuola! Infatti, l’ormai noto Gianluca ha concretizzato il suo sogno: è stato invitato nel ruolo di doppiatore in un film in fase di […]
- Ciao Sonicdi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Salve a tutti! Oggi vi presentiamo una nuova magia realizzata da Angelica. Il protagonista della storia di oggi è Sonic, che ci porta in molti posti diversi, alcuni reali, altri meno, come la scuola, il McDonald’s e infine nello spazio, […]
- Le scuole primarie e il Giorno della Memoriadi Scuola Primaria “Beniamino Gigli”Quest’anno la Commissione Lettura ha proposto alle scuole primarie dell’Istituto Gigli un duplice sguardo sul Giorno della Memoria, l’uno propedeutico all’altro, ma non per questo meno fondamentale. Dalle prima alla quarta, infatti, si è voluto lavorare sui valori fondanti la […]
- Intervista Doppia: Giulia e Cristianodi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Ben ritrovati per un nuovo appuntamento con le nostre interviste doppie! Questa volta è protagonista la classe 2D: riconoscerete la voce del nostro Riccardo, che abbiamo conosciuto nel precedente capitolo, che questa volta diventa intervistatore, mettendo “sotto torchio” due suoi […]
- Robin fa i giretti in macchinadi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Ben ritrovati, cari lettori! In questo nuovo appuntamento de “Le Magie di Angie”, Angelica ci porterà a visitare una delle riserve naturali più belle delle Marche, un bosco incantato, dai colori aurei: la faggeta di Canfaito. Qui, in mezzo alla natura, […]
- Intervista Doppia: Maria e Riccardodi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Un caloroso benvenuto a tutti! Vi presentiamo oggi il primo episodio di questa nuova serie di lavori della Scuola Secondaria di I Grado “M. L. Patrizi”: Le Interviste Doppie della MLP. Un’attività che vede protagonisti i nostri alunni, che si […]
- Lettera aperta a chi ironizza sulla Shoahdi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”27/01/2022 Buongiorno M.R, di recente ho visto la tua battuta offensiva sugli ebrei e quando l’ho letta sono rimasta davvero scandalizzata. Non è una cosa carina prendere in giro delle persone innocenti, o sbaglio? Non sporcarti dell’odio che i nazisti […]
- Robin e Cia: “È mio il letto”di Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Eccoci ritrovati con le magie di Angie! Si ricomincia il nuovo anno con una storia breve, ma altrettanto significativa, nonché molto attuale e che fa molto riflettere! Mi raccomando, il finale prendetelo con la giusta ironia… abbiamo voluto scherzarci un […]
- GIORNATA DEI CALZINI SPAIATIdi secondaria.patriziVenerdì 4 Febbraio 2022 Una giornata COLORATA dedicata a tutti noi… per ritrovarci nelle nostre diversità! Giornata dei calzini spaiati Scritto da: LB I contenuti di questa pagina sono stati utili o di tuo gradimento?SìNo
- 27 GENNAIO 2022-GIORNATA DELLA MEMORIA-Storie e Riflessioni per stimolare le giovani menti al ricordodi Scuola Primaria “Lorenzo Lotto”Per la Giornata della Memoria noi della classe 5B L.Lotto, abbiamo realizzato una raccolta dei nostri disegni relativi ad alcuni coinvolgenti libri letti insieme: “La Montagna Capovolta” e ”Una divisa per Nino” della scrittrice Francesca La Mantia e “Quando Hitler […]
- “ Uno di voi” per la giornata della memoriadi secondaria.patriziLa scuola dell’infanzia “A. Moro”, in occasione della Giornata della memoria, ha proposto ai bambini il libro “Uno di voi” di Galia Bernstein. È la storia di un gattino che non si vede riconosciuto come appartenente alla famiglia dei felini, […]
- Quando ricordare significa rifletteredi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”In occasione del Giorno della Memoria, ovvero il 27 gennaio, la scuola Patrizi di Recanati ha organizzato una serie di attività per far “risuonare la memoria” e aiutare le nuove generazioni a tramandare la consapevolezza di questo dramma. Il programma […]
- Diversi ma uguali… Comunque speciali!di Scuola d’Infanzia “Villa Teresa”Giornata della Memoria 27 gennaio 2022 Scuola dell’Infanzia Villa Teresa La lettura del libro “Uno di voi” scritto da Galia Bernstein ci ha portato con la fantasia in una giungla speciale abitata da numerosi grossi felini… Incontrando un leone, un […]
- SIAMO DIVERSI DUNQUE UGUALIdi Scuola d’Infanzia “Mariele Ventre”La Giornata della Memoria ci ha regalato la gradita visita della professoressa Aurora Mogetta. Nella cornice del Giardino delle Parole Interrotte, i bambini hanno ascoltato dalla sua voce la storia di Simon, un piccolo gatto che vuole essere accettato nella […]
- Un ringraziamento ai messaggeri d’Europadi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”La scuola secondaria di primo grado “M. L. Patrizi” da un paio di anni si è arricchita della pregevole collaborazione di giovani Volontari Europei del Centro culturale Fonti San Lorenzo. La contiguità fisica del Centro ha favorito il nascere di […]
- Certificazioni linguistiche: consegna dei diplomidi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”13 gennaio ore 16:00, l’atrio della scuola secondaria di I° grado Patrizi si anima di studenti, che lo scorso giugno hanno lasciato questo Istituto, e ora, nonostante, il difficile periodo che stiamo vivendo, si ritrovano per un momento di allegria […]
- Il mercatino natalizio della 4Adi Scuola Primaria “Beniamino Gigli”Quest’anno lo spirito natalizio ha invaso in anticipo la Scuola Primaria “B.Gigli” di Recanati. Tutto ha avuto inizio quando le insegnanti della classe 4A hanno osservato che i ripetuti periodi di isolamento forzato e di DID hanno condizionato il processo […]
- “Tra io sono e tu sei… la parola ponte”di Scuola d’Infanzia “Villa Teresa”Cosa succede quando un fiume divide una città da un altra? Come si possono raggiungere gli abitanti dell’altra città? Attraversando un ponte! Infatti città blu e città gialla erano collegate da un ponte…ma il ponte era vecchio e doveva essere […]
- LA FRANCIA E IL PORTOGALLO CON LE VOLONTARIE EUROPEE DI FONTI SAN LORENZOdi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”A dicembre, durante le ore di geografia, le volontarie europee del Centro Culturale Fonti San Lorenzo hanno incontrato le classi seconde della scuola secondaria di primo grado “M.L. Patrizi” di Recanati per presentare la Francia e il Portogallo. Per farci […]
- Oggi Robin: “Aiuto! Cado dalla bici!”di Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Le magie di Angie ci accompagnano sempre! Anche a Natale! Sotto l’albero, questa mattina troviamo una bellissima storia di amicizia, divertente e sentimentale, tra musiche giocose, tristi, arrabbiate e felici! Tanti auguri e buone feste a tutti! I contenuti di […]
- Buone feste a tutti!di Francesca SenigagliesiDurante la mattinata del 23 dicembre tutte le classi si sono alternate per salutarsi e scambiarsi gli auguri con il Dirigente prof. Ermanno Bracalente. Il momento natalizio è stato allietato dal coro diretto dal prof. Francesco Cingolani e si è […]
- Smartphone: lettera apertadi Francesca SenigagliesiCari coetanei e care coetanee, sono una giovane recanatese di dodici anni. Oggi vorrei parlarvi della tecnologia in mano agli adolescenti. L’adolescenza è un periodo della vita pieno di cambiamenti importanti e io ne so qualcosa perché ci sto passando. […]
- L’unione Europea con Fonti San lLorenzodi secondaria.patriziVenerdì 10 dicembre 2021, la classe 2A della scuola Patrizi ha affrontato una delle questioni più importanti e discusse nella vita quotidiana di ognuno di noi: l’Unione Europea. Per parlarne insieme agli alunni in modo coinvolgente, i docenti delle classi […]
- Il film di Bric, Broc e Cabdi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Eccoci ritrovati per un nuovo appuntamento con le “magie di Angie”! Si avvicinano le feste e si iniziano già a sentire le musiche natalizie… Torna protagonista il trio composto da Bric, Broc e Cab, ma con una nuova comparsa: il piccolo Max, […]
- Robin è il fratello di Albertodi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Eccoci ritrovati per un nuovo appuntamento con le “magie di Angie”! Questa volta protagonista indiscussa è la musica, con moltissimi personaggi diversi, tra i quali spicca una new entry: per la prima volta nella “magia” di Angelica entra anche uno […]
- La storia di Bric, Broc e Cabdi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Finalmente, dopo grande attesa, arrivano sul nostro sito le “magie di Angie”, risultato di una delle attività più condivise e conosciute nel nostro plesso scolastico, nonché molto attesa e altrettanto inclusiva! Questi video animati nascono dall’inesauribile creatività della nostra mitica Angelica, alunna della […]
- La natura in classedi Francesca SenigagliesiLa classe 2A della Scuola Secondaria Patrizi è una classe molto fortunata. Sapete perché?Durante le lezioni, gli studenti hanno potuto ammirare degli animali che prima non si erano mai fatti vedere.Alcuni giorni fa, durante una lezione di grammatica, gli alunni […]
- 25 novembre: Giornata Internazionale contro la violenza sulle donnedi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Giovedì 25 novembre anche in Italia si è celebrata la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. La percentuale di donne vittime di violenza o uccise da parte di partner o di ex in Italia cresce dell’8% in […]
- Acqua, un modo intelligente di beredi Francesca SenigagliesiIl 09 – 11 – 2021 le classi 1A e 1B della scuola secondaria Patrizi hanno partecipato ad un incontro con un rappresentante dell’AATO n.3, il signor Fulvio. Partendo dal concetto di economia, si è arrivati a capire l’importanza dell’ […]
- Libriamoci, seconda giornatadi Francesca SenigagliesiIl treno dei bambini, Io non ho paura, Sostiene Pereira, L’arte di essere fragili, The Chain, La canzone di Achille, La biblioteca dei giusti consigli, Sta scherzando Mr. Feynman!, Gli sdraiati: sono i libri presentati questa mattina per la seconda […]
- Libriamoci, prima giornatadi Francesca SenigagliesiQuesta mattina le classi prime della scuola Secondaria Patrizi hanno partecipato alla presentazione dei libri proposta dalle studentesse e dagli studenti del Liceo Giacomo Leopardi di Recanati, indirizzi Classico, Scienze Umane, Economico Sociale; gli studenti liceali sono stati accompagnati dalla […]
- Cosa c’è al di fuori della nostra scuola?Andiamo ad esplorare!!!! USCITA NEGOZIO EQUOSOLIDALE E BIBLIOTECA COMUNALE DI RECANATIdi Scuola d’Infanzia “Villa Teresa”I bambini della scuola d’infanzia Villa Teresa come piccoli esploratori con in mano un cartellino/indizio della vetrina del negozio equo solidale e del portone principale della biblioteca comunale, hanno trovato e visitato i due ambienti. Nel negozio ogni bambino ha osservato attentamente i prodotti […]
- GLI ALUNNI DELLA 5B DEL PLESSO L.LOTTO INTERVISTANO IL GIOVANE ATLETAdi Scuola Primaria “Lorenzo Lotto”ALESSANDRO GRECO IL CAMPIONE PARAOLIMPIONICO RECANATESE Campionato europeo di basket disputato a Ferrara : “ 7 canestri su 21 messi a segno dal giovane Alessandro: la sua grande gioia” Alessandro Greco, un atleta dell’Associazione Anthropos di Civitanova, giovedì 4 novembre, […]
- Gentilezza al polsodi Scuola Primaria “Beniamino Gigli”Il sabato mattina il grande corridoio colorato di un bel verde, che rimanda alle colline circostanti nella bella stagione, di solito è molto silenzioso perché le classi del tempo pieno sono a casa e rimangono solo quelle a tempo modulare. […]
- La scrittrice La Mantia incontra gli studenti della Secondariadi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Il 6 Novembre 2021 le classi seconde della scuola Media Patrizi, hanno incontrato la scrittrice Francesca La Mantia per discutere con lei del libro intitolato “La Montagna Capovolta”. Lei ha iniziato l’incontro raccontandoci qualcosa di sé stessa. Ha trentasei anni […]
- La Secondaria esplora il Monte Conerodi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Finalmente dopo un anno di chiusure tutti gli studenti ele studentesse delle classi seconde della scuola media Patrizi sono riusciti ad andare il 5 Novembre 2021 in gita al Monte Conero. Appena arrivati a destinazione ad attendere le classi c’erano […]
- “Caccia… all’opera”di Tiziana MontironiCaccia… come ricerca di qualcosa di speciale Andare a caccia al museo ( Villa Colloredo Mels) seguendo un indizio, un pezzettino di opera d’arte contemporanea ( mostra Confronti d’arte) per trovare l’opera originale, riconoscerla, osservarla e assaporarla, scoprire l’artista che […]
- Educare alla pace: laboratorio De Activedi Francesca SenigagliesiIl giorno 29 ottobre 2021 le classi 2°A, 2°D e 2°E della scuola media Patrizi di Recanati hanno partecipato al laboratorio online De-Active organizzato dall’Associazione nazionale vittime civili di guerra (ANVCG), di cui fanno parte Arnaldo Toldi, Daniele Susini, Elisa […]
- Termine del mandato del Consiglio d’Istituto 2018-2021di Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”In questo mese termina il mandato triennale del Consiglio d’Istituto 2018-2021, che ha visto come presidente la signora Sara Prosperi in qualità di genitore; per l’occasione i membri uscenti hanno inteso concludere l’incarico con un momento conviviale presso il ristorante […]
- Uscita didattica al Monte Conerodi amministratoreI contenuti di questa pagina sono stati utili o di tuo gradimento?SìNo
- I REPORTER DI V A INCONRANO LA SCRITTRICE FRANCESCA LA MANTIAdi Paola FrapicciniGli alunni della classe V della scuola “Beniamino Gigli” intervistano l’autrice del libro “La montagna capovolta”. Ricordate, voi siete il presente, che sarà il futuro. Imparate a chiedere, a ragionare a “rompere le scatole”. Gli alunni della classe V […]
- Incontro di formazione: “La montagna capovolta”di Francesca SenigagliesiAll’interno delle attività previste per la promozione della lettura e in coerenza con il tema individuato dall’I.C. Gigli del ponte come incontro di mondi e della valorizzazione della città di Recanati, la Commissione Lettura dell’I.C. Gigli promuove l’iniziativa di formazione: […]
- Tutti a scuola: il lungo cammino dell’integrazionedi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”Se oggi è del tutto normale trovare nelle scuole bambini speciali con diverse abilità diverse, fino a qualche secolo fa questa non era certo la norma. Qualche settimana fa in 1A l’insegnante Rita Santanatoglia ha trasmesso delle informazioni riguardanti il […]
- IL Columbus Day si trasformadi Scuola Secondaria “Mariano Luigi Patrizi”L’11 ottobre scorso negli Stati Uniti è stato celebrato il Columbus Day, la festività che ricorda la scoperta dell’America da parte di Cristoforo Colombo, rappresentante degli europei. Tale ricorrenza è sempre stata festeggiata dagli americani con entusiasmo ed orgoglio, in […]
I contenuti di questa pagina sono stati utili o di tuo gradimento?
SìNo